IN ALLEGATO CIRCOLARE MIUR RELATIVA ALLA GIORNATA
IN ALLEGATO IL PROGRAMMA DEI LABORATORI C/O L’I.C. GIOVANNI XXIII
IN ALLEGATO CIRCOLARE MIUR RELATIVA ALLA GIORNATA
IN ALLEGATO IL PROGRAMMA DEI LABORATORI C/O L’I.C. GIOVANNI XXIII
Oggi 13 Novembre un gruppo di alunni della scuola primaria dell’I.C. Giovanni XXIII ha partecipato ai laboratori organizzati presso la Biblioteca comunale . Di seguito il programma della giornata e foto delle attività svolte.
PROGRAMMA
Proiezione del video di Giovanni Allevi “Flowers” e commento.
Cosa sono le emozioni e a cosa servono.
Perché condividere le emozioni? Gli effetti benefici della condivisione.
L’importanza dell’empatia e dei comportamenti prosociali.
Gioco per stimolare la partecipazione e la cittadinanza attiva. Verranno
identificate delle categorie (neonati, bambini, ragazzi, adulti, anziani, genitori,
sportivi, animali, ambiente, cultura), ognuna delle quali è portatrice di bisogni.
I bambini saranno suddivisi in squadre e dovranno scegliere una/due categorie.
Obiettivo del gioco sarà quello di spingerli a identificare le necessità e i
bisogni della categoria selezionata ed empatizzare con essi. Successivamente
realizzeranno un progetto, con materiale ad hoc, ideando uno spazio di città
che possa rispondere a tale specifico bisogno.
La condivisione delle idee: ogni singolo gruppo presenterà ed esporrà il
proprio progetto.
La storia di San Martino come esempio di generosità: il bene che genera il
bene; proiezione del video “San Martino, la Basilica di un tuo amico”. Breve
presentazione del MuBa – Museo della Basilica: l’importanza dell’istituzione
museale.
Conclusioni e Saluti
Nei giorni 22 e 23 Novembre è svolta nelle scuole la “GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA NELLE SCUOLE”. Il nostro Istituto parteciperà alla giornata con un evento intitolato
“Gestione del Rischio: con la Mente…con le Mani!”
I docenti sono pregati di inviare all’ins. Gianfrate Marik la documentazione delle attività svolte.
In occasione della Giornata mondiale della prevenzione degli occhi la nostra scuola ha aderito al progetto, proposto dal Lion sClub di Martina Franca, inerente alla Giornata Mondiale della prevenzione degli occhi.
E’ stato effettuato uno screening su alcune classi campione per il controllo della miopia. La visit , in forma semplice e non invasiva, è il contributo volontario dei Soci Lions che offrono sul territorio.
Oggi gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di 1°grado del nostro istituto hanno incontrato il giovane scrittore Davide Simeone. L’incontro ha incontrato l’interesse e l’entusiasmo dei nostri ragazzi.
Ringraziamo Davide Simeone per “essersi raccontato”, con l’augurio che i nostri ragazzi possano seguire il suo esempio.